DDL biologico: un passo avanti. Ma la strada verso un sistema agroecologico è ancora lunga.
Smaltimento senza autorizzazione dei liquami di un caseificio: è reato. Ed è punibile.
La Cassazione ha sancito che non si applica la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto quando il reato è commesso con co..
Disegno di legge sull’agricoltura biologica: la chance dei biodistretti
Nel testo approvato da poco dalla Commissione Agricoltura del Senato vengono confermate le nuove istituzioni dell’economia virtuosa dei te..
OGM e NBT: la regolamentazione è e deve rimanere la stessa.
La Commissione Agricoltura boccia i decreti legislativi con cui il Governo avrebbe voluto creare per le NBT una normativa ad hoc rispetto ..
OGM, NBT, genome editing, sperimentazione in campo aperto, principio di precauzione: i nervi scoperti dell’alimentazione 4.0.
Alimenti in cattivo stato di conservazione: la Cassazione fa chiarezza
I principi fondamentali su termine di scadenza, illecito amministrativo e reato, cattivo stato di conservazione. E sulla tutela penale del..
Il vino fraudolento – Una breve rassegna di casi di frode in commercio
Analizziamo il reato più frequente in caso di frodi alimentari contro il vino attraverso alcune vicende significative affrontate dalla Cor..
Iniziativa Bologna Fiere sul biologico
Da oggi questo blog si arricchisce di una collaborazione di pregio: quella dello Studio de Capoa & Partner di Bologna.
Lo Studio de Capoa..
Vino “fantasma” – Carenza di tracciabilità e declassamento: la Cassazione pone i paletti
La Suprema Corte ha confermato il sequestro di ingenti quantitativi di vino in un procedimento pendente per frode in commercio e altri rea..
Il film è servito: breve dissertazione sul rapporto cinema-cibo (parte II)
Cinema e cibo. Dopo aver parlato di come questo binomio è stato trattato nel Neorealismo, andremo ad occuparci della successiva fase cinem..