L’abbattitore mancato, il congelamento scorretto, l’ordine alimentare violato
Un commerciante viene condannato per aver detenuto per la vendita alimenti congelati in cattivo stato di conservazione: la Cassazione conf..
Export vini italiani 2020
La pandemia di Covid – 19 ha avuto un forte impatto sul mercato agroalimentare, generando diverse problematiche, tra le quali è necessario..
Cattivo stato di conservazione alimenti: il sequestro del ristorante
Detenzione per la vendita di alimenti mal conservati da parte di un ristoratore: per sequestrare l’esercizio commerciale, il giudice deve ..
Nuova Direttiva sull’acqua potabile: no a plastica, sprechi e contaminanti
Aggiornamento degli standard qualitativi – chimici e microbiologici – e spinta all’uso dell’acqua di rubinetto per ridurre l’uso della pla..
Olio di palma alterato nella friggitrice: è reato consumato
Secondo la Cassazione, la mera presenza dell’olio caldo alterato nella macchina costituisce l’illecito penale. Anche se il fritto non c’è ..
Sicurezza alimentare e sanzioni: una trappola per gli OSA. O no?
Involtini di suino alla salmonella: la Cassazione annulla la condanna di un macellaio perché decisa sulla base di un metodo non valido per..
Contraffazione della data di scadenza di un alimento: è frode in commercio
Confezioni di scampi recanti etichette con scadenze corrette dai venditori. E’ reato: ma se gli autori sono vari, imprenditori e dipendent..
Il film è servito: breve dissertazione sul rapporto cinema-cibo (parte III)
Il nostro viaggio nelle “cucine” del cinema italiano è arrivato al suo capitolo finale. Dopo aver analizzato come il cibo sia stato rappre..
DDL biologico: un passo avanti. Ma la strada verso un sistema agroecologico è ancora lunga.
Smaltimento senza autorizzazione dei liquami di un caseificio: è reato. Ed è punibile.
La Cassazione ha sancito che non si applica la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto quando il reato è commesso con co..