Il cibo e l'ambiente
CategoryReferendum per il Biodistretto Trentino: raggiunto il numero di firme – Una piccola, buona notizia
Poco più di un mese fa, in questo blog abbiamo dedicato un contributo alla proposta di Biodistretto Trentino; più precisamente, al referen..
La tutela penale delle api – Note a margine di un procedimento pilota
Le api sono fondamentali per l’ambiente; quindi, anche per gli esseri umani.
Ma sono in grave pericolo.
Ergo, hanno urgente bisogno ..
“Biodistretto Trentino”: la rete delle campagne sostenibili si allarga. Mentre non si hanno notizie del disegno di legge sul bio.
8000 firme per un Trentino biologico!
Questa la sfida, decisamente intrigante, che un gruppo di cittadini e produttori trentini dallo s..
L’amianto fa male: anche ai sindaci che non intervengono per rimuoverlo – Lo dice la Cassazione
L’amianto viene definito materiale “ubiquitario”: perché era usato per millanta usi e si trovava, e si trova ancor oggi, praticamente dapp..
Di divieti di coltivazione di nocciole, di annullamenti del TAR, di principio di precauzione, di eterogenesi dei fini – Note a margine di TAR Lazio (RM) Sez. II-bis n. 13831 del 3 dicembre 2019
Le coltivazioni “superintensive” non fanno bene alla terra. E, spesso, neanche agli umani.
Per quello che comportano in termini di cont..
La EU 2030 Biodiversity Strategy: una consultazione pubblica per la biodiversità
La Commissione europea ha pubblicato una tabella di marcia in merito alla strategia da attuare entro il 2030 per la protezione della biodi..
Glifosato e governo austriaco – Errori tecnici e volontà politiche
Questo post avrebbe dovuto commentare una lieta novella: un Paese, in Europa, dichiarava formalmente ospite non più gradito, anzi non più ..
Un anno di Cibo Diritto
Questo blog compie un anno.
Come s’usa fare in questi casi, è una buona occasione per un primo, parzialissimo, bilancio dei primi passi..
Corte di giustizia europea e glifosato: la forma del diritto e la sostanza della tutela
Il Tribunale penale di Foix, in Francia, in un processo a carico di alcune persone per il danneggiamento di alcuni bidoni di diserbanti co..
Pesticidi e api – Parlamento Europeo vs Commissione: “Siamo seriamente intenzionati a proteggere gli organismi viventi?”
“Opponendoci a criteri di valutazione troppo bassi per la pericolosità dei pesticidi per le api, abbiamo voluto porre una semplice domanda..