Il vino
CategoryDetenzione vini sofisticati e frode in commercio
Per un’impresa vitivinicola, detenere in cantina vino sofisticato costituisce, comunque, il delitto di tentata frode in commercio? O per l..
Export vini italiani 2020
La pandemia di Covid – 19 ha avuto un forte impatto sul mercato agroalimentare, generando diverse problematiche, tra le quali è necessario..
Il vino fraudolento – Una breve rassegna di casi di frode in commercio
Analizziamo il reato più frequente in caso di frodi alimentari contro il vino attraverso alcune vicende significative affrontate dalla Cor..
Vino naturale e sua regolamentazione – Dalla Francia novità importanti. E buoni esempi
Sono arrivati per primi i francesi; ça va sans dire.
Alla prima qualificazione normativa del vino naturale, s’intende.
Nel Paese dov..
Wine Kits e tutela del vino a denominazione di origine – La Cassazione “ricorda” le regole
La Cassazione si è occupata di recente di quelle curiose cassette che sono i “wine kits”, sorta di congegni da “piccolo chimico” applicati..
Il Comune, il TAR e il Protocollo di sostenibilità del Conegliano Valdobbiadene – Brevi riflessioni a margine di una sentenza
È illegittima l’ordinanza del Comune di Vittorio Veneto (n. 66 del 13 marzo 2019) che ha ingiunto a un’azienda vitivinicola locale di attu..
Dell’etica e delle (mancate) regole del vino naturale – Note a margine della conferenza stampa di Vi.Te
Nel mondo del vino naturale, oltre alle fiere settimanali e alle degustazioni a raffica, emerge sempre più uno sforzo concreto per far gio..
Operazione “vino fantasma”: o della tutela del bio, delle doc e del vino genuino – Alcune semplici domande
Ghost Wine: vino fantasma.
Così è stata ribattezzata l’ennesima operazione di contrasto all’enopirateria, portata a termine appena due ..
Storie di vino “falso” – Dalla cronaca di questi giorni alla recente storia giudiziaria di un evergreen: la frode in commercio
In uno degli ultimi post, ci siamo occupati di frodi in ambito oleario.
Una delle altre grandi riserve di caccia per truffatori, frodat..
Il vino sostenibile “4.0” – Prime note sui vitigni resistenti
Dell’analisi e della divulgazione sulla sostenibilità in ambito ambientale e alimentare, questo blog ha fatto la sua sostanziale ragion d’..