La tutela del cibo
CategoryL’abbattitore mancato, il congelamento scorretto, l’ordine alimentare violato
Un commerciante viene condannato per aver detenuto per la vendita alimenti congelati in cattivo stato di conservazione: la Cassazione conf..
Cattivo stato di conservazione alimenti: il sequestro del ristorante
Detenzione per la vendita di alimenti mal conservati da parte di un ristoratore: per sequestrare l’esercizio commerciale, il giudice deve ..
Olio di palma alterato nella friggitrice: è reato consumato
Secondo la Cassazione, la mera presenza dell’olio caldo alterato nella macchina costituisce l’illecito penale. Anche se il fritto non c’è ..
Contraffazione della data di scadenza di un alimento: è frode in commercio
Confezioni di scampi recanti etichette con scadenze corrette dai venditori. E’ reato: ma se gli autori sono vari, imprenditori e dipendent..
Alimenti in cattivo stato di conservazione: la Cassazione fa chiarezza
I principi fondamentali su termine di scadenza, illecito amministrativo e reato, cattivo stato di conservazione. E sulla tutela penale del..
Dal rapporto “Ecomafia 2020” una conferma: il primo vaccino contro il virus delle agromafie è una tutela penale seria. Che in questo Paese non c’è ancora.
Secondo il rapporto Ecomafia 2020, presentato oggi da Legambiente, “sul fronte agromafie, nel 2019 aumentano del 54,9% i reati penali e gl..
Riforma reati agroalimentari: segnali di vita dal governo. Ma è solo l’inizio di una lunga marcia.
Avantieri, 25 febbraio, è stato un giorno importante per la tutela penale dell’alimentazione e della salute pubblica.
Il Consiglio dei ..
Report ICQRF 2019 – Il cibo, i controlli, la (precaria) tutela, la cittadinanza attiva
“55mila controlli, 513 interventi fuori dei confini nazionali e sul web. Oltre 390 notizie di reato, circa 72 milioni di kg di merce seque..
Funghi: le regole di corretta conservazione valgono anche per loro
“Ai fini della configurabilità del reato di cui alla L. n. 283 del 1962, art. 5, lett. b) il cattivo stato di conservazione degli alimenti..
Processo per “bio – ogm”: una nuova occasione per tornare a invocare una tutela penale dell’alimentazione e del biologico più adeguata.
“Gli OGM e i prodotti derivati o ottenuti da OGM non vanno usati come alimenti, mangimi, ausiliari di fabbricazione, prodotti fitosanitari..