Storie di cibo e di vino
CategoryIl film è servito: breve dissertazione sul rapporto cinema-cibo (parte I)
Cibo e Cinema, è risaputo, formano un binomio ben consolidato. Nel primo spettacolo pubblico di cinematografo, organizzato dai fratelli Lu..
Distanze di sicurezza, effetto deriva, zone cuscinetto – A proposito di uso sostenibile dei pesticidi
Il rapporto Stop Pesticidi di Legambiente presentato due giorni fa, che pure non manca di lacune e incongruenze nella sua parte normativa,..
La Cassazione ribadisce cos’è maltrattamento degli animali
Controlli dei Forestali in negozi di pesticidi: sanzionato uno su quattro
Operazione dei Carabinieri Forestali in Molise: 46 esercizi commerciali di vendita di prodotti fitosanitari controllati su autorizzazioni ..
Pesticidi e Commissione – Il Mediatore Europeo: prassi di approvazione che non vanno bene
Una “prassi della Commissione UE di approvare le sostanze attive a base dei pesticidi per le quali l’Autorità europea per la sicurezza ali..
Il vino, l’Alsazia e noi
Se è vero che un viaggio è un’emozione, non soltanto un fatto, come diceva Mario Soldati, è altrettanto indiscutibile che un viaggio serio..
Cucine da incubo – Tutte le stelle dello sfruttamento
E’ a ragione di 18 anni di sudata carriera in cucina, da taglia-patate a chef, e ora come imprenditrice agricola, che offro questi element..
Diritto al cibo pulito
!– wp:paragraph —
Abbiamo già scritto che questo è un blog che si occupa di tutela dell’ambiente e di sicurezza alimentare con un approc..
Agrobiodiversità, varietà orticole “libere”, società benefit – Prove tecniche di nuovi modelli di produzione sostenibile
Questo è un blog che si occupa di tutela dell’ambiente e di sicurezza alimentare con un approccio non dottrinario, come i suoi lettori avr..
Il valore dell’antico nel nuovo mercato
Questo blog cresce.
Da oggi, può fregiarsi di un’altra collaborazione di grande qualità e particolare gradimento: quella di Valentina D..