Etichetta degli alimenti: le conseguenze del trascurare – Casi pratici – 1
A che serve, davvero, l’etichetta di una sostanza alimentare?
La risposta a questo primo, cruciale interrogativo la si trova nei primissi..
Noi, la terra e Groucho Marx
1 Agosto: Overshoot Day – Anche quest’anno arriva prima
Oggi è il giorno in cui gli abitanti di questo pianeta vanno oltre.
Ma ..
La natura del vino
Prime note su un prodotto in espansione e una cultura in evoluzione
Sul vino “naturale” si possono avere opinioni assai diverse.
..
Commercio di sostanze alimentari nocive: non basta che l’alimento sia scaduto
La Cassazione conferma che per la realizzazione del reato occorre la prova della concreta pericolosità dell’alimento.
La vicenda
A un..
Biologico: regolamentazione, responsabilità, criticità.
L’agricoltura biologica si avvia a ricevere la sua terza regolamentazione organica a livello europeo in 27 anni. L’enorme sviluppo di quel..
Informazioni per gli acquisti di alimenti – Note sul decreto sanzioni
A maggio scorso è entrato in vigore il decreto che determina le sanzioni per le violazioni del Regolamento europeo n. 1169\2011 in materia..
Punta Perotti, la CEDU, la confisca e la Costituzione
La Corte Europea dei Diritti dell’uomo torna a occuparsi della vicenda infinita di Punta Perotti, a Bari, e afferma principi giuridici ass..