CBD: farmaco o stupefacente? Un nodo ancora irrisolto
Vendere on line prodotti a base di cannabidiolo non è illegale e non comporta la sussistenza del reato di esercizio abusivo della professi..
Vini DOP\IGP: quando violare il disciplinare è reato
Di cosa parliamo quando parliamo di tutela penale del vino di qualità? E che ruolo ha il disciplinare di produzione in questa tutela avanz..
Solfiti nella carne: è reato, ma giustifica sempre l’arresto?
Il titolare della macelleria che, prima della distribuzione per il consumo, aggiunge dei solfiti alla carne fresca destinata alla vendita ..
Esposizione a pesticidi: la tutela legale è difficile. Ma non impossibile
Persone, intere comunità vengono espropriate del loro diritto di vivere in casa loro senza preoccupazioni per la loro salute derivanti dai..
Acquisti on line: quando la truffa è aggravata?
A questa domanda ha risposto la Corte di Cassazione con una recentissima sentenza in un caso di truffa commessa con il sistema della vendi..
Tracce di normativa agroalimentare – Diritti, obblighi, sanzioni
Come deve essere il marchio di una pasta
Lo ha ribadito la Corte di Cassazione in una recente sentenza, dichiarando nullo quello dello “spaghetto quadrato” registrato da una nota ..
Aziende biologiche: la deriva dei trattamenti
Fa caldo, almeno al sud. E qualche settimana fa è piovuto parecchio.
Quindi, cresce l’erba, quasi come fossimo a primavera.
Dunque, ..
Le minacce per le api: pesticidi e monoculture
Lo afferma uno studio di un ente pubblico francese per la tutela della salute reso pubblico di recente. Qualche nota legale su un fenomeno..
Rifiuti marini e ruolo della pesca: novità dal Parlamento Europeo
In una recente risoluzione, Strasburgo analizza il “marine litter” e propone ipotesi di riforme normative per contrastare il fenomeno, a p..