Pesticidi e Commissione – Il Mediatore Europeo: prassi di approvazione che non vanno bene
Una “prassi della Commissione UE di approvare le sostanze attive a base dei pesticidi per le quali l’Autorità europea per la sicurezza ali..
Dialoghi di ambiente, di salute, di cibo
Non possiamo vivere la pandemia come una parentesi: perché è un evento che parla anche e soprattutto al futuro.
Non possiamo sperare in..
L’Agenda 2030 dell’Alto Adige – Prove tecniche di sostenibilità applicata al vino
“Ridurre la quantità di residui nelle uve e nel vino, ottimizzando al tempo stesso la difesa dell’ambiente e degli utilizzatori dei prodot..
Ecocidio e tutela penale dell’ambiente: notizie interessanti
L’inquinamento ambientale, gli alveari spopolati, i neonicotinoidi, la richiesta di archiviazione – Non è un paese per api
D.D.L. “Terra mia” – Pino Daniele e la tutela penale dell’ambiente
Pesticidi, effetto deriva, Piano d’azione nazionale – Webinar su “Ambiente Salute Crisi climatica – Il diritto che c’è e quello che dovrebbe esserci”
Allevamenti intensivi, pesticidi, inquinamento ambientale, stragi di api: l’economia circolare insostenibile
Il glifosato e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Prosegue la giurisprudenza “Roundup ready”
Il glifosato resiste a un’altra sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, emessa appena 5 giorni fa.
E, ancora una volta, ..