Processo Ilva \ amianto: la tutela penale del lavoro che verrà
Domani, 19 ottobre, in Corte d’appello a Lecce si chiude un processo penale terribilmente importante: per i fatti che ha a base – la morte di nove lavoratori dello stabilmente Ilva di Taranto per mesotelioma pleurico; per la lunghezza del giudizio – i due procedimenti che sono stati riuniti e hanno dato vita a questo sono originariamente del 2009 e del 1999; per le questioni di diritto che la Corte dovrà sciogliere dopo la sentenza di annullamento con rinvio della Corte di Cassazione.
Questioni, queste ultime, che attengono alla materia cruciale e complessa dei rapporti tra scienza e diritto, e in particolare all’uso del sapere scientifico nel processo penale.
Dall’approccio a quel tipo di rapporti, dai principi di diritto che vengono seguiti per governarli dipende la stessa possibilità di continuare a svolgere processi penali per malattie professionali e per i morti che ne derivano.
In un senso o nell’altro, la Corte di Lecce domani scriverà una pagina rilevante per la tutela penale del lavoro che verrà. Non solo in questo distretto.
+ There are no comments
Add yours